MAFRASH Grande contenitore in kilim a forma di cassapanca, utilizzato dalle popolazioni nomadi durante i frequenti spostamenti.
MALBAND Lunga striscia in kilim usata dai nomadi per legare il carico agli animali.
MEDAKHEL (MEDACHYL) Decorazione utilizzata per le bordure minori. Ha andamento a zig-zag, spesso ottenuto alternando colori chiari e scuri.
MEHRAB Nicchia posta all'interno delle moschee islamiche, sempre orientate verso La Mecca. Il suo profilo viene riprodotto sui tappeti detti a preghiera.
MEJID, STILE Stile tipico di alcuni tappeti anatolici dell'Ottocento, caratterizzato da eccessive e pesanti decorazioni floreali di gusto barocco. Deve il nome al sultano ottomano Abdul Mejid I (1839-1861), che ne fu uno dei principali estimatori.
MEZARLIK Tipici tappeti anatolici dell'area di Kula e di Kirsehir con al centro la rappresentazione stilizzata di un paesaggio con case e moschee.
MlLLE-FLEURS Decorazione a minuti fiorellini tipica di alcuni antichi tappeti indiani con impianto a nicchia.
MINA KHANI Decoro a tutto campo con eleganti fiori uniti da tralci a volute che formano una specie di ordinata griglia. La composizione è resa ancora più sfarzosa da piccoli uccelli. Tra i fiori rappresentati prevalgono narcisi e margherite.
MIR Nome commerciale dei tappeti annodati a Saraband.
MOHARRAMAT Termine persiano con il quale si indicano decorazioni a colonna oppure a striscia.